Lo sviluppo dell’Autonomia Scolastica, se da un lato ha lasciato maggiore libertà agli Istituti nelle scelte d’indirizzo, dall’altro ha caricato il ruolo Dirigenziale e Direttivo di responsabilità sempre maggiori, sia per l’attenzione che deve essere data ad ogni decisione, sia per la maggiore complessità e varietà dei servizi e dei progetti offerti.
Il broker assicurativo scolastico
Accanto a chi guida l’istruzione
L’Autonomia Scolastica se da un lato ha ampliato la libertà operativa e di offerta formativa degli Istituti, ha anche aumentato le responsabilità dei Dirigenti, chiamati a decisioni più complesse e a gestire in sicurezza una maggiore varietà di servizi e progetti.
Il comparto scuola è soggetto a normative complesse e in continua evoluzione, per cui necessita di una collaborazione tecnica qualificata.
Per far fronte a questa necessità, da oltre vent’anni anche nella scuola, come in tutte le grandi Pubbliche Amministrazioni, opera il consulente assicurativo.
Il broker assicurativo nella scuola dell'autonomia
Ancora oggi, moltissimi Istituti scolastici non hanno una chiara percezione del rischio e ricorrono al broker scolastico quasi esclusivamente per garantirsi procedure corrette, trascurando l’analisi del rischio e la corretta gestione di contratti e sinistri.
Valutare i rischi internamente è possibile, ma individuare la reale adeguatezza delle coperture rispetto al mercato è complesso. Troppi istituti adottano criteri di selezione inadeguati, spesso contrari alla normativa, che hanno come risultato garanzie insufficienti e potenziali contenziosi con famiglie e personale.
Le linee guida o i bandi-tipo reperibili in rete o proposti dal Ministero non garantiscono assicurazioni adeguate, al contrario rafforzano la necessità di un professionista per la scelta dell’Assicuratore e la stipula di contratti realmente efficaci e rispondenti alle esigenze della singola scuola.

Affida la tua scuola a mani esperte
ScuolaBroker possiede le necessarie competenze per gestire tutte le tematiche assicurative, valutare i rischi emergenti e adattarsi alle costanti modifiche del settore.
Le scuole clienti si assicurano da ScuolaBroker, assistenza nella valutazione dei rischi, ricerca delle migliori condizioni di mercato, predisposizione dei capitolati e dei bandi di gara in linea con la normativa e consulenza diretta nella gestione dei sinistri e dei contratti.
Il nostro team di esperti
Affidati alla competenza del nostro team di esperti. Ti sapranno guidare nella scelta.

Jochen Pichler
Legale rappresentante
Responsabile dell’attività di intermediazione
IVASS-RUI: B000014076

Vincenzo Casella
Responsabile dell’attività di intermediazione
IVASS- RUI: B000014234
Tel. 340 6946334
Email Vincenzo


Ginevra Capuzzo
Amministrazione
IVASS-RUI: B000622259
Tel. 045 7040108
Whatsapp: 349 5883854
Email Ginevra


Chiara Giusti
Amministrazione
IVASS-RUI: E000695851
Tel. 045 7040108
Whatsapp: 3495883854
Email Chiara

